L'albero appartiene alla famiglia delle Lauracee.
VALORI NUTRIZIONALI
| Composizione chimica | valore per 100g | Note | 
|---|---|---|
| Parte edibile (%): | 76 | |
| Acqua (g): | 64 | |
| Proteine (g): | 4.4 | |
| Lipidi(g): | 23 | |
| Colesterolo (mg): | 0 | |
| Carboidrati disponibili (g): | 1.8 | |
| Amido (g): | tr | |
| Zuccheri solubili (g): | 1.8 | |
| Fibra totale (g): | 3.3 | |
| Alcol (g): | 0 | |
| Energia (kcal): | 231 | |
| Energia (kJ): | 968 | |
| Sodio (mg): | 2 | |
| Potassio (mg): | 450 | |
| Ferro (mg): | 0.6 | |
| Calcio (mg): | 13 | |
| Fosforo (mg): | 44 | |
| Tiamina (mg): | 0.09 | |
| Riboflavina (mg): | 0.12 | |
| Niacina (mg): | 1.1 | |
| Vitamina A retinolo eq. (µg): | 14 | |
| Vitamina C (mg): | 18 | |
| Vitamina E (mg): | 6.4 | 
Fonte: Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione
La presenza di questi grassi salubri è utile alla ricostruzione cellulare, abbassano il colesterolo e sono un ottima risorsa energetica.
Contiene, inoltre, vitamine A e del complesso B, l’acido folico, le vitamine C ed E
E' un aiuto valido per:
Apparato cardiaco, sistema nervoso, fegato, colon, pelle, capelli e occhi.
Tra gli effetti positivi dell'avocado spiccano:
- diminuzione dell'ipercolesterolemia;
 
- prevenzione dell'arteriosclerosi e delle patologie causate dall'ostruzione delle arterie e del cuore;
 
- ricco di fitonutrienti, elementi antiossidanti utili a liberare le cellule dai radicali liberi;
 
- ricco di vitamine A ed E, altri potenti elementi antiossidanti;
 
- aiuta a prevenire il morbo di Alzheimer;
 
- contiene vitamina D che aiuta l'assorbimento di calcio e fosforo, migliorando lo stato di ossa e denti, rendendoli più sani e resistenti contro osteoporosi e artrosi;
 
- è un antinfiammatorio.
 


Nessun commento:
Posta un commento